Scegliere il top della cucina è un passaggio fondamentale per avere un piano di lavoro senza sorprese: il Dekton è la soluzione ideale.
La tecnologia ci aiuta a scegliere i materiali di cui circondarci per essere al passo con i tempi, per risparmiare tempo e denaro e, soprattutto, per acquistare un prodotto di qualità e durevole nel tempo. In ogni cucina, il piano di lavoro è quello spazio sacro in cui accadranno i miracoli di famiglia: impastare, assemblare, mantecare, tagliare, sminuzzare e ancora mille altre attività che solo chi cucina conosce bene.
Per questo motivo oggi parliamo del Dekton, il materiale che ha segnato un vero punto di svolta nel mondo dell’architettura e del design. Questo materiale ha caratteristiche uniche perché è realizzato con sofisticate materie prime di altissima qualità e di ultima generazione. Scegliendo il Dekton avrai modo di lavorare su una superficie pulita, piacevole al tatto, resistente all’usura e ai graffi. Quali sono le caratteristiche di questo materiale prodigioso? Eccole:
- elevata resistenza alle macchie
- elevata resistenza ai graffi
- massima resistenza a fuoco e calore
- elevata stabilità cromatica
- elevata resistenza ai raggi ultravioletti
- elevata resistenza a congelamento e scongelamento
- ridotto assorbimento di acqua
- materiale ignifugo
- elevata resistenza all’abrasione
Non è un caso che Febal lo abbia scelto per Kaleidos, la cucina del 2017 progettata per unire zona cottura e living attraverso isole e strutture Join, in nome di una continuità che cambia in meglio lo spazio abitativo principale. E il Dekton c’è, contribuendo a creare un ambiente unico, dinamico, moderno e funzionale.