Scopriamo come funziona il Bonus Mobili 2022 e quali sono le novità Anche nel 2022 potremo usufruire della detrazione Irpef del 50% per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici destinati ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione. La nuova legge di Bilancio ha prorogato il Bonus Mobili fino al 31 dicembre del 2024, ma c’è una novità: il tetto
Bonus mobili ed elettrodomestici 2018: la proroga è stata approvata L’agevolazione fiscale che tutti aspettavano è stata inserita nella nuova legge di bilancio. A chi spetta la detrazione Irpef del 50%? Solo ai contribuenti che hanno iniziato la ristrutturazione del proprio immobile a partire dal 2017 e fino al 31 dicembre 2018. Per poter usufruire della detrazione, l’inizio dei lavori