Milano Design Week - Tutti gli eventi

E’ iniziata la settimana dedicata al Salone del Mobile e Milano è protagonista del Fuorisalone 2018, ovvero l’insieme degli eventi che hanno luogo in corrispondenza della fiera annuale.

Se ami il design e non vuoi perderti nessun evento del Fuorisalone 2018, questo articolo fa per te.

  • Icon Design: il più grande appuntamento con l’architettura e il design della Milano Design Week, in onda dal 17 al 22 Aprile 2018 presso la Microsoft House in Viale Pasubio 21, nel dinamico quartiere di Porta Volta. Qualche nome per stuzzicare la tua curiosità? David Adjaye Konstantin Grcic, Ron Gilard, Armand Louis e molti altri.
  • Superdesign Show 2018: il tema comune che caratterizza l’edizione di quest’anno è ONLY THE BEST. La selezione si concentra e valorizza i grandi nomi, i progetti innovativi, le tendenze del lifestyle, le soluzioni tecnologiche che migliorano l’ambiente e la vita di ogni giorno, i paesi da sempre in prima fila nel design di qualità come il Giappone, e i centri emergenti del nuovo design, come un sorprendente Egitto. Un esempio è la mostra dedicata a Nendo, icona indiscussa del design contemporaneo e il Superloft, una abitazione immaginaria ma reale, cool ed eclettica, colta ed elegante, con la partecipazione dei più interessanti protagonisti del design Made in Italy e dei maestri artigiani che sanno creare cose belle e preziose (presso Superstudio, via Tortona 27).
  • One Two Five – Steven Holl: una prima assoluta in l’Italia la mostra dedicata all’architetto americano Steven Holl. Trenta opere tra acquerelli, progetti, arredi in edizione limitata e sculture. Dal 18 Aprile al 3 Giugno 2018 alla Galleria Jannone, Corso Garibaldi 25.
  • Tram Corallo: lo storico tram 1928 interpretato da Cristina Celestino diventa salotto viaggiante tra le vie del Brera Design District, una sorta cinema itinerante in cui convivono richiami al passato e materiali preziosi. Dal 17 al 22 Aprile 2018.
  • Nove viaggi nel tempo: Alcantara e l’arte nell’Appartamento del Principe è il terzo episodio di un ciclo di mostre che dal 2016 esplora le qualità artistiche di questo materiale attraverso le installazioni interattive di 9 artisti. Dal 5 Aprile al 13 Maggio 2018 a Palazzo Reale, Piazza del Duomo, 12.
  • Delle arti e dei mestieri: l’Atelier Fabscarte fa incontrare design contemporaneo e artigianato, ricreando anche una barberia d’epoca. Dal 17 al 21 Aprile presso l’Atelier Fabscarte, via Foppa 50/A.
  • Fondazione Prada: il 20 Aprile inaugura la nuova torre progettata da Rem Koolhaas con terrazza panoramica e roof garden. A due passi anche l’allestimento di Paola Lenti (via Orobia 15).
  • Fabbrica del vapore: Unduetrestella allestisce un grande evento dedicato al design per i più piccoli (via Procaccini 4).
  • Norvegian Presence: l’esposizione dedicata al design nordico di Opifico31, dal 17 al 22 Aprile in via Tortona 33.
  • 11esima edizione del Triennale Design Museum: 15 le mostre dedicate alla storia del design italiano a partire dai primi del ‘900 con una sezione dedicata ai progetti più rappresentativi. Dal 14 Aprile 2018 al 20 Gennaio 2019 al Triennale Design Museum, Viale emilio Alemagna 6.