Bonus PRIMA CASA 2019: ecco tutte le agevolazioni fiscali previste per l’acquisto della tua abitazione principale con una importante novità rispetto al 2018

In cosa consiste l’incentivo per chi vuole acquistare la prima casa nel 2019? In questo articolo te le elenchiamo una per una così anche per te il bonus prima casa non avrà più segreti.

  • Riduzione dell’Iva dal 10% al 4%: è rivolto a chi acquista casa direttamente dall’impresa costruttrice.
  • Acquisti per successioni o donazioni: si applicano imposta ipotecaria e catastale in misura fissa (200 euro).
  • Imposta di registro al 2%: la legge stabilisce la riduzione dell’imposta di registro per gli acquisti da privati (imposta catastale e ipotecaria ammontano in questo caso a 50 euro).
  • Credito d’imposta: per chi vende e riacquista casa entro 12 mesi, sè prevista la possibilità di sottrarre l’imposta da pagare con quella già pagata per l’acquisto della precedente abitazione.

Sei già proprietario di un immobile? Nessun problema: il bonus potrà essere utilizzato anche dai contribuenti che già hanno una casa a patto che l’immobile precedentemente posseduto sia venduto entro 12 mesi dal nuovo acquisto.